Scritto da Bruno de Ruvo
|
mercoledě 10 ottobre 2007 |
Ciao,
hanno fatto la loro comparsa le.......
"cardarelle" (Armillaria mellea), è stata sufficiente una buona piovuta affinchè apparissero. Sappiamo quanto sono quotate da noi e molto ricercate per gustazioni tra amici e per la preparazione di vasetti sott'olio quando si ha la fortuna di trovarli nello stadio di chiodini.Ricordo che è un fungo tossico da crudo e quindi è sempre necessaria la bollitura che dovrà essere di almeno 20 minuti a pentola senza coperchio e con asportazione della schiuma, mai congelare "le cardarelle" fresche casomai,se proprio non si resiste, gia precotte.Un'ultima raccomandazione è quella di provvedere sempre al controllo di tutti i cespi, un fungo alla volta, per escludere la raccolta frammista i funghi velenosi.
Buone raccolte.
Teramo 10.10.2007
 Armillaria mellea  Armillaria mellea  Attenzione nella racolta H.fasciculare vel. e Armillaria mellea  Armillaria mellea
|