Inocybe abbastanza comune e con caratteristiche macro che possono subito orientare il ricercatore verso l'epiteto giusto,
cosa veramente difficile nel Genere Inocybe, pochi sono i funghi riconoscibili solo de visu-
Comunque,
per chi ha la possibilità, conviene indagare microscopicamente tale
specie perchè riserva la spettacolarità della forma
delle spore, a forma di stella.
Cappello: 3-7 cm, convesso,conico poi aperto e disteso con umbone centrale,lacerato,rimoso, di colore bruno-rossastro o bruno-ocra. biancastro-beige pallido sotto le striature.
Lamelle: sono annesso-attenuate,fitte,grigio crema chiaro nel giovane, fino al bruno nei vecchi esemplari, filo diritto.
Gambo: cilindrico con classico bulbo basale biancastro, spesso, largo e ben definito, marginato con fioccosità biancastra, meno pruinoso della metà verso il basso
Carne: è biancastra nel cappello, più o meno bruna nel gambo e biancastra nel bulbo, con odore di terra e spermatico.
Determinazione eseguita dal Sig. Marino Zugna del Forum AMB di Muggia
 Inocybe asterospora
 Inocybe asterospora  Inocybe asterospora  Inocybe asterospora  Inocybe asterospora  Inocybe asterospora  Spore di Inocybe asterospora - Foto di Marino Zugna
|